I Grandi Festival, da Venezia a Roma, Rete Oro Media Partner

Direttamente dall’ultima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia arriva, nelle sale cinematografiche di Roma e del Lazio, una significativa selezione dei film che hanno contrassegnato la storica kermesse al suo ottuagenario.
“I GRANDI FESTIVAL Da Venezia a Roma e nel Lazio”, realizzata dall’Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio, quest’anno si terrà dal 21 al 29 settembre in numerosi cinema della capitale e della regione, per offrire l’opportunità al vasto pubblico di confrontarsi con film di grande valore artistico presentati a Venezia in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Le sale di Roma coinvolte nella manifestazione saranno i cinema Adriano, Barberini, Farnese, Giulio Cesare, Greenwich, Intrastevere, Lux, Mignon, Nuovo Sacher, Quattro Fontane e Savoy; sul territorio regionale del Lazio, invece, le proiezioni saranno ospitate da Multisala Moderno di Bolsena, Dream Cinema di Frosinone, Multisala Cynthianum di Genzano di Roma, Multisala Oxer di Latina, Multisala Moderno di Rieti e Cinema Palma di Trevignano Romano.
Tutti i principali film saranno introdotti da critici ed esperti. Tutte le info, nei nostri tg RETE ORO Media Partner

In attesa dei nuovi programmi, questa sera naso all'insù per godere dello spettacolo della Luna Blu

Se da settembre ripartiamo con il nuovo palinsesto ricco di programmazioni e novità , ce qualcosa stanotte che proprio non potete perdere: Secondo la NASA , per assistere alla prossima Superluna Blu, quindi la combinazione di Luna piena, Superluna e Luna Blu, bisognerà attendere fino a marzo 2037, quando la SuperLuna Blu sarà successiva a alla Luna piena di gennaio, in quella già citata particolare eccezione temporale del mese di febbraio. Quella di questa sera ha La particolarità che si trova a soli 357.344 chilometri dalla Terra a fronte di una distanza media che è di 384.400 chilometri e una minima (perigeo) di 356.410 chilometri. ed è anche la seconda Luna piena del mese (Luna blu), una concomitanza di eventi che avviene molto meno frequentemente: Luna Blu e Superluna si verificano contemporaneamente ogni 10-20 anni. Spegnete le luci i telefoni e i televisori, sintonizzatevi sul Cielo, e guardate lo spettacolo!



Italia meta top, qualche insulto social non potrà mai toglierci il primato de Il piu'..Bel Paese

Fa  arrabbiare e anche ridere l'ennesima uscita di un esponente politico tedesco che nonostante abbia scelto di venire in vacanza nella nostra amata e bellissima Italia, debba poi pubblicare post evidentemente di stampo polemico-politico e ridicoli, sulle difficoltà e le limitrazioni delle vacanze estive  nel bel Paese..
Dopo il post di una turista americana in vacanza a Positano che lamentava caldo e disorganizzazione, e che invitiamo a tornare nella sua arida terra,tutta condizionatori e grattacieli, al sig. Karl Lauterbach suggeriamo di non fare politica quando è in vacanza in Italia, non è credibile: l'ospitalità , la bellezze naturali , storiche e artistiche italiane non hanno rivali, è impossibile competere con la grandiosità italiana...anche a 50 gradi.
Chi non apprezza non è gradito



Al Baubeach® di Maccarese Mostra fotografica  CON UN UNICO OBIETTIVO Per sostenere la campagna contro l’abbandono

 Promossa da Un Tesoro di Cane ODV e Fabio Di Marcantonio il 28-29-30 luglio 2023  

Nell’ambito delle attività del Baubeach®, la spiaggia per cani liberi e felici di Maccarese, e nell’ottica di sostegno al sociale che l’Associazione Baubeach di Maccarese sviluppa attraverso iniziative nel corso di tutto l’anno, sarà allestita per tre giorni, dal 28 al 30 luglio, la mostra CON UN UNICO OBIETTIVO, che supporta la campagna contro l'abbandono di Un tesoro di Cane odv (www.untesorodicane.org) e Fabio di Marcantonio, fotografo pet e portrait.

L’esposizione si svilupperà seguendo un itinerario emotivo con oltre 40 opere che toccheranno l’animo del visitatore con scatti fotografici che rivolti ad uno sguardo diverso dall’ordinario, permettendo ad ognuno di guardare l’opera e di guardare all’interno di se stessi. Dolce, romantica, grintosa e piena di significato, la mostra è adatta a tutti: chi conosce la propria empatia e a chi la soffoca nell’Io.

Baubeach si trova a Maccarese, in via Praia a Mare snc

 

Nella Giungla delle scadenze fiscali: luglio è il mese caldo

  èaCome è noto, ogni mese ci sono tantissime scadenze sia per le aziende e sia per le persone fisiche

  • 10 Luglio 2023: Scadenza versamento contributi INPS colf e badanti II trimestre 2023;
  • Entro il 15 Luglio 2023: Dal 1° Aprile 2023 ed entro il 15 Luglio 2023, scadenza dell’istanza di accertamento dei requisiti per accedere all’Ape sociale,
  • 17 Luglio 2023: versamento dei contributi Inps, adempimenti IVA e delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa del mese precedente;
  • 20 Luglio 2023: versamento del saldo e dell’acconto 2023 delle imposte sui redditi per soggetti ISA e forfettari;
  • 25 Luglio 2023: scadenza Intrastat per le imprese soggette alla comunicazione mensile;
  • 31 Luglio 2023: scadenza per l’esenzione del Canone Rai secondo semestre;
  • 31 Luglio 2023: pagamento saldo e acconto 2023 delle imposte sui redditi con maggiorazione dello 0,40 per cento,
  • 31 Luglio 2023: scadenza Reddito di cittadinanza per i lavoratori occupabili (senza figli minorenni, disabili e persone con un’età pari o superiore a 60 anni di età nel nucleo familiare)

Per maggiori approfondimenti è possibile consultare il calendario delle scadenze dell’Agenzia delle Entrate.


Roma estate:  cinema all'aperto o Tv in casa? Le nostre proposte

Partono tutte le rassegne cinbematografiche estive con qualche conferma e alcune novità, tra cui Piazza Vittorio (domani all'esordio con Mia),e  anche noi partiamo con la programmazione estiva
Domani per il ciclo Viaggio in Italia, oggi! è da non perdere il docufilm Per Grazia Non ricevuta, racconto del viaggio picaresco, a tratti surreale di due artisti, Giovanna Maria Boscani e Joe Perrino che, insieme, attraversano la Sardegna a bordo di un’Ape-Car, che toccherà le strutture carcerarie dell'isola dove i detenuti consegneranno agli artisti la loro richiesta di “grazia” sotto forma di ex voto
Resti a casa con noi?
Rete Oro Tv, ch 77 ore 21.00

Addio a Silvio Berlusoni

Uomo poliedrico, instancabile, innovativo e geniale. Tutto ciò che ha toccato si è tramutato in oro, amato e odiato, ma sempre guardato con grande ammirazione da tutti. Una visione del mondo, la sua , che abbracciava ogni campo, una curiosità e una voglia di fare sensa fine.
Il pioniere della Tv privata, si è spento oggi, all'età di 86 anni, e noi che la Tv la facciamo e la amiamo anche un po grazie a Lui lo ricordiamo con le interviste speciali che ci ha rilasciato.
Ciao Silvio!
https://www.youtube.com/watch?v=thWzwxjyQ0w

LA Serra Moresca a Villa Torlonia

Roma le sue Ville e suoi parchi, gioielli architettonici e polmoni verdi all'interno della città chge ci inviadia tutto il mondo, ma la manutenzione?
Siamo tornati a visitare la Serra Moresca , all'interno di Villa Torlonia, quartiere Trieste Nomentano, residenze signorili, ben tenute .
La Villa, non certamente grande , è ricca però di tesori e la Serra Moresca è spettacolare, le luci multicolr che filtrano dagli spledidi giochi di specchi e vetri colorati, i mosaici e i dettagli valgono la visita..peccato pero per il parco, tenuto malissimo, e soprattutto la limonia, adibita a bar ristorante  gestita male, sporca e trasandata con mobilio in plastica!!
Roma, chiede rispetto, le sue Ville e i suoi giardini manutenzione.
Grazie!

Roma Fritta nel ponte del 2 giugno

Siete pronti ad entrare nel più grande villaggio del fritto che Roma abbia mai visto? I migliori Supplì dalla Capitale, croccantissime sfiziosità da tutta Italia e dal mondo metteranno alla prova la vostra dieta! Ce la farete ad assaggiarli tutti? Non mancheranno ampi spazi per i bambini e gli amici a 4 zampe, attività varie e soprattutto buona musica!

Ripartiamo da Roma, il fare sensa polemiche

"Roma è una città che tecnicamente cade a pezzi". A dirlo è sindaco della Capitale, Roberto Gualtieri, intervenendo al Forum Pa che si sta tenendo in questi giorni alla Nuvola di Fuksas. Sono tanti i soldi per gli investimenti che sono arrivati negli ultimi mesi grazie ai fondi del Pnrr e per il Giubileo, ha riconosciuto il primo cittadino. Ma Roma sconta ancora un gap rispetto a ciò che non si è fatto in passato.La mia abitudine soggettiva è parlare con i fatti, ma accolgo l'invito a spiegare meglio ciò che stiamo facendo. Noi abbiamo obiettivi trasformativi estremamente ambiziosi, sul verde la digitalizzazione la prossimità la cura la partecipazione. Questa è la nostra visione, un metodo di comune assunzione di responsabilità".

Il sindaco oggi alla Nuvola